Cosa si intende per Work Load
Il Work Load (carico di lavoro) è l’insieme del Training Load (carico di allenamento) e del Match Load (carico di partita). Il carico di lavoro (WL) si divide in carico esterno e carico interno. Il carico esterno è di tipo oggettivo, mentre il carico interno è di tipo soggettivo e misura la somma degli stress di un organismo sottoposto ad un carico esterno.
Conoscere il carico di lavoro, permette al preparatore atletico e allo staff di modulare il carico giornalmente, settimanalmente e mensilmente in modo adeguato; in questo modo infatti si possono rispettare i principi di progressività del carico. Inoltre, possiamo evitare di avere problemi legati al de-training, all’overtraining e all’overeaching.
Metodo della Session RPE
Diversi studi (es. Impellizzeri et Al., 2004) hanno dimostrato che la Session RPE è un buon indicatore per quantificare il carico interno globale nel calcio.
Il calciatore deve indicare il grado dello sforzo della seduta di allenamento o della partita, attraverso delle scale di percezione dello sforzo (RPE, Rate of Perceived Exertion). Per la validazione di questa metodica nel calcio è stata usata la scala di Borg CR10.
Borg CR10 Scale ®
Borg’s CR10-scale modified by Foster et al.
Studi recenti (es. Fanchini et Al., 2015) hanno dimostrato inoltre la validità anche della scala Borg CR100 Scale; quest’ultima conferma di avere una forte interscambiabilità con la scala CR10, ed un’accurata precisione per il calcolo del carico di lavoro.
Il Work Load si calcola moltiplicando la durata della sessione (allenamento o partita) per l’intensità (numero indicato sulla scala di Borg) (Foster et Al.,1996).
Nel conteggio dei minuti si deve tenere conto anche del Warm Up. L’unità di misura sono le Arbitrary Units (AU).
Work Load (AU) = Minuti x RPE
Indicazioni generali per l’uso
Per usare questo criterio di monitoraggio, è fondamentale illustrare e far conoscere in modo adeguato le varie scale, ma anche spiegare l’importanza del suddetto metodo agli atleti. Le scale di Borg utilizzate sono uniche, e non è necessario cercare altre scale caratterizzate da disegni e colori vari, perché si corre il rischio di deviare la scelta della percezione dello sforzo dell’atleta.
Il calciatore deve scegliere in modo autonomo e personale le sforzo percepito e non deve essere condizionato dal giudizio dei compagni o dallo staff. La raccolta del dato viene fatta a 15/30 minuti dalla fine della seduta (allenamento o partita).
Ogni volta è fondamentale mostrare la scala di percezione al calciatore. Il calciatore deve esprimere il giudizio, tenendo presente gli ancoraggi verbali posizionati vicino ai numeri nella scala di percezione dello sforzo.
Inoltre, è importante far capire al calciatore di valutare la seduta globale e di non basare il giudizio soltanto sull’ultima esercitazione svolta. È fondamentale monitorare tutte le sessioni effettuate.
Per utilizzare la Session RPE e avere tutti i dati a disposizione, ci basta avere a disposizione un semplice foglio di calcolo.
Esempi pratici
Abbiamo svolto una seduta di 90 minuti, ed il grado dello sforzo percepito utilizzando la Borg CR10 Scale ® del CALCIATORE 1 è stato 3 (Moderato). Per raccogliere il dato abbiamo inviato ad ogni calciatore un messaggio privato con l’immagine della scala di percezione.
Il WL con la session RPE della seduta per il CALCIATORE 1 sarà 90 * 3 = 270 au.
Nel grafico n°1 possiamo vedere l’andamento del carico medio di una squadra di settore giovanile in un micro-ciclo. In grigio sono rappresentati le sessioni di allenamento e in nero la partita.
Nel grafico n°2 possiamo vedere l’andamento in un micro-ciclo del WL di tutti i calciatori di una squadra di settore giovanile.
È molto importante prestare attenzione al WL di ogni singolo calciatore e non basarci sul carico medio della squadra, perché la risposta ad un allenamento o ad una partita è diversa tra i vari calciatori.
Conclusioni
La session RPE è un metodo validato per quantificare il carico di lavoro nel calcio in modo semplice ed accessibile a tutti. Viene utilizzata in qualsiasi categoria: squadre professionistiche, squadre dilettantistiche e squadre di settore giovanile.
Bibliografia
Use of RPE-based Training Load in Soccer. Franco M Impellizzeri, Ermanno Rampinini, Aaron J Coutts, Aldo Sassi, Samuele M Marcora
Use of CR100 Scale for Session Rating of Perceived Exertion in Soccer and Its Interchangeability with the CR10. Maurizio Fanchini 1, Ivan Ferraresi, Roberto Modena, Federico Schena, Aaron J Coutts, Franco M Impellizzeri
Athletic Performance in Relation to Training Load. C Foster 1 , E Daines, L Hector, A C Snyder, R Welsh
https://researchgate.net/figure/The-Borg-CR100-scaleR-For-users-of-the-scale-the-latest-version-and-instructions-are_fig2_235740638
https://researchgate.net/figure/The-original-Borg-CR10-Scale-R-used-to-measure-the-perception-of-intensity-of-any_fig1_228089364
https://journals.lww.com/acsm- msse/Fulltext/2004/06000/Use_of_RPE_Based_Training_Load_in_Soccer.18.aspx#R16-18
Credit immagine: https://wired.it/scienza/medicina/2018/07/06/mondiali-calcio-trucchi-vincere/
- La vitamina D nella preparazione atletica nel calciatore: i casi studio – 24 Giugno 2021
- Come valutare la maturazione fisica nel giovane calciatore – 29 Luglio 2020
- Monitoraggio del Work Load attraverso il metodo Session RPE – 22 Giugno 2020
- Tactical Analysis Xavi – Barcellona: l’importanza del “terzo uomo” - March 3, 2022
- L’allenamento del calciatore tramite COD e CDS - February 23, 2022
- Che cos’è il metodo TIPSS ed a che cosa serve? - February 8, 2022